The magazine di Roberta Lippi

“Siete davvero pronti a rinunciare a voi stessi per accedere «al sogno»?” Entrare in una redazione di moda può essere un miraggio. In realtà, come in molti ambienti di lavoro, chi arriva per ultimo catalizza la curiosità che diventa pettegolezzo e poi stereotipo. “Certo è raccomandata… ma come si veste…”. La redazione di Vogue, il Leggi di piùThe magazine di Roberta Lippi[…]

Il digiunatore di Enzo Fileno Carabba

“Lui chi era? Il vuoto al centro” “Il digiunatore”  (Ponte alle Grazie) di Enzo Fileno Carabba, un titolo, una parola per identificare un uomo, un personaggio poliedrico: Giovanni Succi. Nasce a Cesenatico nella metà dell’Ottocento da una famiglia benestante di commercianti marittimi che in pochi anni diventa povera. Fin da bambino rimane affascinato da quella Leggi di piùIl digiunatore di Enzo Fileno Carabba[…]

La spedizione Donner di Douglas Preston e Lincoln Child

1846, una carovana di pionieri rimane bloccata tra le nevi della Sierra Nevada. Per sopravvivere le persone iniziano a praticare il cannibalismo sui loro morti fino a che alcuni di loro impazziscono. Tutto viene raccontato dal diario di una donna che morirà tra gli ultimi permettendo così di conoscere il terribile destino delle persone che Leggi di piùLa spedizione Donner di Douglas Preston e Lincoln Child[…]

Alfredino, laggiù di Enrico Ianniello

“Laggiù è tutto diverso. Tutto brilla in un altro modo… forse è la profondità a dare luce a qualunque cosa”   Lasciatevi prendere per mano ed accompagnare da Enrico Ianniello in “Alfredino, laggiù”  (Feltrinelli) attraverso questa storia che è un viaggio in tre parti, forse un sogno a occhi aperti o forse una realtà passata Leggi di piùAlfredino, laggiù di Enrico Ianniello[…]

Respiro solo se tu di Jennifer Niven

“Ti adoro più delle caramelle mou al cioccolato, di Ariana Grande e dell’estate”   Claudine è la classica adolescente ingenua e sognatrice in procinto di cambiare città per andare al college. Ma, prima di tutto ci sono l’estate e le vacanze da passare con la BFF Saz con cui condivide tutto, festeggiando ogni prima volta, Leggi di piùRespiro solo se tu di Jennifer Niven[…]

Streghe di Brenda Lozano

“Questa è la storia di chi è Feliciana e di chi era Paloma. Volevo conoscerle. Presto ho capito che dovevo conoscere meglio mia sorella Leandra, mia madre. Me stessa. Ho capito che per conoscere bene una donna bisogna conoscere bene se stesse.”  Chi parla è Zoe giovane giornalista giunta nel remoto villaggio di San Felipe Leggi di piùStreghe di Brenda Lozano[…]

Tè e dolci del Giappone. Storia, miti, ricette di Stefania Viti

Dire che è un libro di ricette culinarie è riduttivo. Questo è un viaggio alla scoperta della cultura nipponica attraverso la Camellia sinensis che evoca un fiore ma è il nome botanico attribuito, in onore di un gesuita, alla pianta del tè. È la scoperta di un lontano paese ancora misterioso che si è aperto Leggi di piùTè e dolci del Giappone. Storia, miti, ricette di Stefania Viti[…]

Nessuno è imperfetto. La rivincita dei diversi di Vladimiro Polchi

“Conduci la vita con amore e tutto il resto seguirà.” Winnie Harlow Una conquista ha dietro una fatica. “Nessuno è imperfetto. La rivincita dei diversi” di Vladimiro Polchi (DeAgostini) è il racconto di 30 personaggi che nonostante un’imperfezione, più o meno grave, fisica o caratteriale, hanno accettato e superato la difficoltà raggiungendo sogni e successi. Leggi di piùNessuno è imperfetto. La rivincita dei diversi di Vladimiro Polchi[…]

In fondo basta una parola di Saverio Tommasi

“Questo libro è una storia in punta di matita, che parte dalle parole senza tanti fronzoli” Cinquanta parole: sostantivi, verbi, aggettivi sapientemente analizzati da Saverio Tommasi in “In fondo basta una parola” (Feltrinelli) in un percorso che è al limite di una autobiografia, un percorso tra storie personali, incontri nella sua attività professionale ed analisi Leggi di piùIn fondo basta una parola di Saverio Tommasi[…]

L’amore che devi di Sara Maria Serafini

“I ricordi sono come la marmellata… Quello che si può fare è decidere o meno di svitare i tappi… Frantumare i pezzi. Marmellata e vetro. Gusto acidulo e denso sulla lingua rossa”.  L’amicizia nata tra i banchi di scuola rimane incollata alla pelle. Sembra dimenticata ma è solo allontanata dalla vita famigliare “perfetta” che è Leggi di piùL’amore che devi di Sara Maria Serafini[…]