Natale con gli Autori
Salta il contenuto
  • Chi siamo
    • Il Format
    • Edizioni Passate
  • I nostri Autori
  • Abbiamo sostenuto
  • Partner & Sostenitori
  • News
    • Press & Rassegna
  • Blog Letterario
  • Contatti

Natale_con_gli_autori_2018_1modificata

Pubblicato il Febbraio 28, 2019 da admin

Questo articolo è stato pubblicato in . Bookmark permalink .

Navigazione articoli

← Natale_con_gli_autori_2018_1modificata

Categorie

  • Blog Letterario
  • News

Articoli recenti

  • The magazine di Roberta Lippi
  • Il digiunatore di Enzo Fileno Carabba
  • La spedizione Donner di Douglas Preston e Lincoln Child
  • Alfredino, laggiù di Enrico Ianniello
  • Respiro solo se tu di Jennifer Niven

Facebook

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

Instagram

natalecongliautori

La redazione di Vogue, il “The magazine” (Sper La redazione di Vogue, il “The magazine” (Sperling & Kupfer) che evoca il “Diavolo veste Prada”, è quella calcata per alcuni anni da Roberta Lippi con ufficio al terzo piano del palazzo di piazza Cadorna, dall’ingresso anonimo dove tutti arrivano con qualsiasi mezzo purché privato perché fa chic, dove per essere importante devi avere più di un nome… dove Roberta sarà capo redattore della nascente rivista on line.

Finalmente dopo tanti anni è diventato un libro! 
Recensione completa sul nostro sito www.natalecongliautori.org
.
.
.
#libri #leggere #letture #bookstagramer #bookbloggeritalia @monikkatt69 @sperlingkupfer
2022 “Lui chi era? Il vuoto al centro” “Il 2022
“Lui chi era? Il vuoto al centro”

“Il digiunatore” (Ponte alle Grazie) di Enzo Fileno Carabba, un titolo, una parola per identificare un uomo, un personaggio poliedrico: Giovanni Succi.

Recensione di @monikkatt69 per @ponteallegrazie_editore 
.
.
.
#libridaleggere #libriconsigliati #librichepassione #librisuilibri #leggere #scrivere #bookbloggersofinstagram #bookbloggeritalia
In un crescendo di dubbi e descrizioni scioccanti In un crescendo di dubbi e descrizioni scioccanti i due autori, Douglas Preston e Lincoln Child riescono a tenere il lettore incollato alla pagine di “La spedizione Donner” (Rizzoli) fino alla fine. Un bel thriller con un finale non scontato.

di Sveva Assembri
Link in bio per la recensione completa.
.
.
.
#instalibri #libro #libri #romanzi #leggere #leggeremania #leggerechepassione #leggerefabene #recensione #ticonsigliounlibro
Ringraziamo @dilloconunvideo @juliemarteaux per av Ringraziamo @dilloconunvideo @juliemarteaux per avere realizzato il video dell’ultima edizione di Natale con gli Autori 2021 a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche infantili, in collaborazione con @obmonlus per il nuovo Centro Koala dell’Ospedale dei bambini Vittore Buzzi di Milano. 

L’evento di raccolta fondi si è svolto lo scorso novembre nella splendida cornice di @cascinacaremma e grazie ad @aziendaagricolafiorano che ha sponsorizzato il vivo della serata i nostri autori sono stati “sommelier per una sera” per beneficenza. Nei titoli di coda troverete tutti i loro nomi, perciò guardatelo fino in fondo!

Grazie anche agli sponsor che hanno messo in palio i loro premi per la lotteria di raccolta fondi e grazie a @robertorasia per la magnifica conduzione della serata. 

#leggerefabene #natale2021 

@stefania_nascimbeni @violablanca
“Laggiù è tutto diverso. Tutto brilla in un al “Laggiù è tutto diverso. Tutto brilla in un altro modo… forse è la profondità a dare luce a qualunque cosa” 

Lasciatevi prendere per mano ed accompagnare da Enrico Ianniello in “Alfredino, laggiù” (Feltrinelli) attraverso questa storia che è un viaggio in tre parti, forse un sogno a occhi aperti o forse una realtà passata che ritorna. L’espediente che utilizza è un episodio di cronaca avvenuto quarant’anni fa.

Grazie @monikkatt69 per la recensione @feltrinelli_editore 
.
.
.
#libri #leggere #bookstagram #bookstagramitalia #bookcrossingitaly #booklover
Ecco i nostri autori di questa nona edizione di #n Ecco i nostri autori di questa nona edizione di #natalecongliautori per @obmonlus fotografati da @clotrass al momento del briefing di Paolo Beretta di @aziendaagricolafiorano in @cascinacaremma 

@roberta_lippi @silviazucca_autrice @fernandocoratelli @giorgio_fipa @beabuozzi @annaritab72 @labbernarda 
@chiara.deiana @bongiorni_ale 
.
.
.
#instalibri #libri #leggere #leggerefabene #scriverechepassione #scrittori #natale2021 #obm #ricerca #malattiegeneticherare
“Respiro solo se tu” di Jennifer Niven (DeA) è un romanzo per ragazzi ma è un libro caldo come l’estate dei diciotto anni, quelli del diploma alla High school di Mary Grove una piccola cittadina dell’Ohio.
 
Recensione completa sul nostro blog. Grazie alla redattrice @monikatt69 
.
.
.
#instalibri #libri #libridaleggere #libriconsigliati #ticonsigliounlibro #leggere #bookstagram #bookbloggeritalia
Natale con gli Autori 2021, NONA EDIZIONE… e anc Natale con gli Autori 2021, NONA EDIZIONE… e anche stavolta ce l’abbiamo fatta! 

Il progetto di quest’anno è andato a favore dell’associazione @obmonlus per il Centro Coala coordinato dal dottor Tonduti dell’Ospedale dei bambini Vittore Buzzi di Milano, per la ricerca sulle malattie genetiche e il sostegno alle famiglie dei piccoli pazienti. 

E cosa hanno fatto i nostri amati autori? Ebbene, armati di bottiglia di vino 🍷 delle Cantine Fiorano, nella splendida cornice di @cascinacaremma all’interno della serie di eventi “Ritorno alla vigna”, sono stati sommelier per una sera.

Nella prima foto vedete @violablanca e @stefania_nascimbeni (anime di Natale con gli Autori 💖), poi il gruppo di scrittori al completo insieme a Paolo Beretta dell’Azienda agricola Fiorano, di nuovo Merlini e Nascimbeni con Gabriele Corti, titolare di Cascina Caremma, naturalmente i libri autografati dei nostri autori e alcuni amici, tra cui il presentatore della serata @robertorasia e il fotografo ufficiale @clotrass e @beatricepazi ufficio stampa di #cascinacaremma. 

Ringraziamo anche @juliemarteaux per i video che arriveranno presto e @mariachiaraarona @giorgioinnocentipr per gli sponsor della lotteria animata dagli stessi autori, sempre per beneficenza. 

Seguite le #stories per scoprirne di più! 

Gli autori, da sx a dx: Alessandro Bongiorni, Chiara Deiana, Silvia Zucca, Giorgio Fipaldini, Roberta Lippi, Fernando Coratelli, Annarita Briganti, Bea Buozzi e Lorenza Bernardi. Assenti giustificati, che salutiamo: Federico Baccomo, Marta Perego e Franco Trentalance. 

Buon Natale con tutto il 💖 🎄🎁💫 
.
.
.
#libri #instalibri #leggere #leggerefabene #scrivere #scriverechepassione #scriveresempre #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #charityevent #charitydinner #winelover #winetasting #sommelier #scrittoriitaliani #writersofinstagram #milano #natale2021 #ospedalebuzzi #bambini #ricercascientifica #stefanianascimbeni #valeriamerlini #joyrnalist
Ci risiamo! Stiamo allestendo il prossimo evento Ci risiamo!

Stiamo allestendo il prossimo evento di #natalecongliautori2021 che incredibilmente volgerà alla sua nona edizione. E chi ci avrebbe mai pensato, ben nove anni fa?

Siamo felici di annunciare la collaborazione di quest’anno con @cascinacaremma e Cantine Fiorani. 

🍷 Si parla di vino, avete capito bene!

Stavolta i nostri adorati autori (vi sveleremo molto presto i loro nomi) saranno i sommelier di una degustazione di squisito nettare divino, con light dinner, per beneficenza. 

👶🏼 Il ricavato dalla serata sarà devoluto alla ricerca sulle malattie genetiche rare del Centro Coala dell’Ospedale dei bambini Vittore Buzzi di Milano. In collaborazione con Obm onlus. 

Il costo della serata è di €50 da versare tramite bonifico, ma non prima di averci scritto i vostri nomi via e-mail all’indirizzo di posta elettronica ufficiostampa@natalecongliautori.org 👈🏻

Si accettano solo prenotazioni tramite accredito diretto e versamento anticipato della caparra, per motivi organizzativi. 

È per una buona causa, in più sarà divertente: come sempre la serata sarà condotta da @robertorasia presentatore d’eccellenza, giornalista e scrittore a sua volta. Ci sarà una lotteria con fantastici premi, un po’ di musica e intrattenimento.

Ma poi te li vedi gli scrittori sommelier? E quando ti ricapita di farti servire da uno scrittore famoso…

Vi aspettiamo numerosi, vero @stefania_nascimbeni e @violablanca ? 
.
.
.
#charity #charityevent #charitymilesambassador #beneficenza #natale #natale2021 #natale🎄 #natalecongliautori #bambini #ospedali #ricerca #malattierare #winetasting #winelover #winepassion #vino #vinoitaliano #vinorosso #vinobianco #scrittori #autoriitaliani #cascina
“Tè e dolci del Giappone. Storia, miti, ricette “Tè e dolci del Giappone. Storia, miti, ricette” di Stefania Viti (Gribaudo) è un libro da leggere… da bere sorseggiando un tè e da mangiare con un dolce scelto tra le immagini che stuzzicheranno il palato.

Recensione di @monikkatt69 sul nostro blog 👈🏻
.
.
.
#instalibri #libri #leggere #bookstagram #bookstagramitalia #ticonsigliounlibro #libridaleggere #libriconsigliati #gribaudo @gribaudo_editore
Nessuno è imperfetto. La rivincita dei diversi” Nessuno è imperfetto. La rivincita dei diversi” di Vladimiro Polchi (DeAgostini) è il racconto di 30 personaggi che nonostante un’imperfezione, più o meno grave, fisica o caratteriale, hanno accettato e superato la difficoltà raggiungendo sogni e successi.

Recensione completa sul nostro sito, di @monikkatt69 👈🏻
.
.
.
#libri #leggere #bookstagram #bookstagramitalia #bookblogger #lettureconsigliate #ticonsigliounlibro @deagostini_official
“Questo libro è una storia in punta di matita, “Questo libro è una storia in punta di matita, che parte dalle parole senza tanti fronzoli”

Cinquanta parole: sostantivi, verbi, aggettivi sapientemente analizzati da Saverio Tommasi in “In fondo basta una parola” (Feltrinelli) in un percorso che è al limite di una autobiografia, un percorso tra storie personali, incontri nella sua attività professionale ed analisi che possono accomunare ognuno di noi.

Recensione di @monikkatt69 @feltrinelli_editore 
.
.
.
#instalibri #libri #leggere #bookstagram #bookblogger #ticonsigliounlibro
L’amicizia nata tra i banchi di scuola rimane in L’amicizia nata tra i banchi di scuola rimane incollata alla pelle. Sembra dimenticata ma è solo allontanata dalla vita famigliare “perfetta” che è diversa da quella immaginata in passato.

Ne “L’amore che devi” di Sara Maria Serafini (Morellini) è centrale l’amicizia tra Violante e Riccardo nata tra i banchi di scuola a sei anni. Lei la più alta e sempre in fondo alla classe, lui con un difetto di miopia evidenziato da occhiali con montatura sottile. L’incontro tra due bambini, che si piacciono, che si legano in modo indissolubile tenendosi per mano…

Per leggere la recensione completa di @monikkatt69 @morellinieditore @saramariaserafini linka in bio o vai sul sito www.natalecongliautori.org 
.
.
.
#libri #letture #ticonsigliounlibro #leggere #leggeremania
💄👗 “La vita è un enigma.” “La gente 💄👗

“La vita è un enigma.”

“La gente crede che io abbia trovato tutte le porte aperte, ma la verità è che le ho spalancate!”

“La moda passa, lo stile resta.”

Linka in bio per vedere la recensione completa della biografia di Coco Chanel di @annaritab72 uscita quest’anno per @cairo.editore 
.
.
.
#libri #instalibri #leggere #letture #lettureconsigliate #libridaleggere #natalecongliautori #cairo #bookstagram @stefania_nascimbeni
Il libro della settimana!

“Oggi faccio azzurro” di Daria Bignardi (Mondadori), recensito per voi da Sveva Assembri.
.
.
.
#instalibri #leggere #libri #consiglidilettura #bookblogger #bookstagram @librimondadori
Segui su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

YOUTUBE

Natale con gli Autori

Natale con gli Autori
8a edizione a favore del reparto pediatrico dell’Istituto dei Tumori di Milano. Una significativa selezione di FUMETTI donati al reparto pediatrico dell’Istituto dei Tumori di Milano una significativa selezione di FUMETTI  (Dylan Dog, Zagor, Tex Willer), affinché la lettura possa fare compagnia ai pazienti, ricoverati e non, che ogni giorno si sottopongono alle cure oncologiche.
Natale con gli Autori 2020
YouTube Video UCJSCQoAX9bG4mZe2zwBsmrg_ZFK3KTEFcV4
Il cortometraggio “Questione di un attimo”: da un soggetto di Lorenza Bernardi (con lei hanno sceneggiato Federica Bosco e Roberta Lippi), con la regia di Riccardo Paoletti (regista cinematografico e pubblicitario) e le musiche di Saturnino, prodotto dalla Trees Home Srl”. 
Protagonista di una storia che racconta la velocità della vita quotidiana e di come questa ci porti spesso a ignorare le cose fondamentali, come i segnali della prevenzione, è l’attrice Giulia Bevilacqua.

Hanno prestato il proprio volto al cinema: Roberto Parodi (Tropico dei perdenti, TEA 2018), Anna di Cagno (Lettere d’amore per uomini imperfetti, Cairo 2019), Filippo La Mantia (Ma tu come la fai la caponata? La nostra storia d’amore in cucina, Harper Collins 2018), Marta Perego (Le grandi donne del cinema, DeAgostini 2019), Titti D’Attoma e Flavia Alfano (Ce la posso fare! Come affrontare i piccoli disastri domestici e vivere felici, SEM 2017) e Federica Bosco (Ci vediamo un giorno di questi, Garzanti 2019) che ha
 anche sceneggiato insieme a Lorenza Bernardi (Il mio spazio blu, Rizzoli 2019) e Roberta Lippi (Soli, i bambini di Osho, Storielibere 2019), con il contributo di Paola Barbato (Zoo, Piemme 2019) per l’editing. Senza dimenticare il prezioso apporto dato dalla voce di Marisa Passera di Radio Deejay (Generi di conforto, TEA 2018).
È presente anche un cameo di Stefania Nascimbeni (Happy Hippy Family, Morellini 2020) e Valeria Merlini (Formentera Low Cost, Morellini 2018).
QuestioneDiUnAttimo
YouTube Video UCJSCQoAX9bG4mZe2zwBsmrg_J9878VDbMkQ
Carica altro... Iscriviti

Associazione Natale con gli Autori

Sede Legale
Viale Gian Galeazzo, 16 – 20136 Milano
info@natalecongliautori.org
www.natalecongliautori.org

C.F. 97819700150

Privacy Policy

valeria@natalecongliautori.org - ufficiostampa@natalecongliautori.org
  • Link a Facebook
  • Link a Instagram

www.carmenfiore.ebasta!

Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.Impostazioni CookieLeggi di PiùACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.