Natale con gli Autori
Salta il contenuto
  • Chi siamo
    • Il Format
    • Edizioni Passate
  • I nostri Autori
  • Abbiamo sostenuto
  • Partner & Sostenitori
  • News
    • Press & Rassegna
  • Blog Letterario
  • Contatti

natalecongliautori-10

Pubblicato il Settembre 19, 2017 da admin

Correlati

Questo articolo è stato pubblicato in . Bookmark permalink .

Navigazione articoli

← natalecongliautori-10

Categorie

  • Blog Letterario
  • News

Articoli recenti

  • Le rughe del sorriso di Carmine Abate
  • La coscienza imbrigliata al corpo di Susan Sontag
  • Che cosa c’è da ridere di Federico Baccomo
  • Scrivere è amare di nuovo di Rossana Campo
  • L’uomo visibile di Chuck Klosterman

Facebook

Cover for Natale con gli Autori
716
Natale con gli Autori

Natale con gli Autori

"Natale con gli autori" e' un'idea di Stefania Nascimbeni, con la direzione artistica di Valeria Merlini, che da anni sensibilizza alla lettura a Natale.

Natale con gli Autori

6 giorni fa

Natale con gli Autori

Appartengono a Sahra “Le rughe del sorriso” di Carmine Abate (Mondadori) incontrate dallo stesso autore a Roma durante una manifestazione realmente avvenuta, dalla quale la fantasia dell’autore ha generato la vicenda narrata da Antonio, insegnante di Spillace, borgo calabrese affacciato sulle montagne del versante ionico da sempre utilizzato nel filone narrativo dell’autore.

(Link in bio)
.
.
.
#instalibri #libri #leggere #lettura #letture #letturatime #consiglidilettura #bookstagram #bookblogger #bookstagramitalia @monikkatt69 @librimondadori
... Leggi di piùRiduci

Foto

Guarda su Facebook
·Condividi

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Natale con gli Autori

1 settimana fa

Natale con gli Autori

A Toronto, Canada, si celebra ogni anno un festival in cui un'intera strada viene coperta di libri donati e ognuno può prelevare quello che vuole. ... Leggi di piùRiduci

Foto

Guarda su Facebook
·Condividi

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Natale con gli Autori

3 settimane fa

Natale con gli Autori

La coscienza imbrigliata al corpo (Nottetempo) è la raccolta dei diari e dei taccuini che Susan Sontag ha scritto tra il 1964 e il 1980. Completa quindi la sua antologia facendo seguito al volume Rinata che comprende quelli precedenti, scritti tra il 1947 e il 1963.

Recensione completa di Francesca Cornaggia linkando in bio!
#instalibri #bookstagram #booklover #bookblogger #libri #leggere #letture #lettureconsigliate #lettureinteressanti #lettureserali #leggere #leggeresempre #leggerechepassione @edizioninottetempo
... Leggi di piùRiduci

Foto

Guarda su Facebook
·Condividi

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Instagram

natalecongliautori

Appartengono a Sahra “Le rughe del sorriso” di Appartengono a Sahra “Le rughe del sorriso” di Carmine Abate (Mondadori) incontrate dallo stesso autore a Roma durante una manifestazione realmente avvenuta, dalla quale la fantasia dell’autore ha generato la vicenda narrata da Antonio, insegnante di Spillace, borgo calabrese affacciato sulle montagne del versante ionico da sempre utilizzato nel filone narrativo dell’autore.

(Link in bio)
.
.
.
#instalibri #libri #leggere #lettura #letture #letturatime #consiglidilettura #bookstagram #bookblogger #bookstagramitalia @monikkatt69 @librimondadori
La coscienza imbrigliata al corpo (Nottetempo) è La coscienza imbrigliata al corpo (Nottetempo) è la raccolta dei diari e dei taccuini che Susan Sontag ha scritto tra il 1964 e il 1980. Completa quindi la sua antologia facendo seguito al volume Rinata che comprende quelli precedenti, scritti tra il 1947 e il 1963.

Recensione completa di Francesca Cornaggia linkando in bio!
#instalibri #bookstagram #booklover #bookblogger #libri #leggere #letture #lettureconsigliate #lettureinteressanti #lettureserali #leggere #leggeresempre #leggerechepassione @edizioninottetempo
Il nuovo romanzo di Federico Baccomo ha un sorriso Il nuovo romanzo di Federico Baccomo ha un sorriso amaro che porta con sé una memoria collettiva, devastante quanto necessaria. 

“Che cosa c’è da ridere” (Mondadori) è il racconto di una vita nella vita, un giovane ragazzo ebreo tedesco che rincorre un sogno, e un amore da romanzo, che per una strana – ma forse è colpa del destino, un destino crudele e incomprensibile – serie di circostanze un giorno scopre che far ridere (i nazisti) potrebbe essere la sua unica salvezza... 

(Linkate in bio per leggere la recensione)
.
.
.
#instalibri #libri #libriconsigliati #librichepassione #libridaleggere #librisulibri #libribelli #leggere #leggeresempre #leggerechepassione #leggerefabene #bookstagram #booklover #bookbloggeritalia @librimondadori @federicobaccomo @stefania_nascimbeni
“Le parole possono essere magia, possono creare “Le parole possono essere magia, possono creare mondi e universi. Possono fare esistere qualcosa che prima non esisteva, portare in vita il nascosto, l’oscuro, l’invisibile”.

Come si diventa scrittori? È una prerogativa di pochi o chiunque si può cimentare in questa arte?

Ce lo racconta nel suo ultimo libro Rossana Campo, “Scrivere è amare di nuovo” (Giulio Perrone Editore). 
(Link in bio per la recensione completa)
.
.
.
#instagram #instalibri #libro #libri #leggere #letture #lettura #bookstagram #bookbloggeritalia @giulioperroneditore
Vi è mai capitato di osservare una persona senza Vi è mai capitato di osservare una persona senza essere visti anche solo per pochi minuti senza cadere nel voyerismo? Quale curiosità scatenerebbe il vostro interesse? Ne “L’uomo visibile” di Chuck Klosterman (Alter Ego), è quella che ha motivato la terapeuta Vicky a seguire un misterioso paziente per sei mesi e dopo anni a scriverne un libro fatto di racconti a memoria, di sbobinamenti di registrazioni vecchio stile...
Linkate in bio per leggere la recensione di @monikkatt69 sul nostro blog 📖
.
.
.
#libri #leggere #lettura #letture #bookstagram #booklover #bookbloggeritalia #instalibri #recensione @alter_ego_edizioni
È il 17 luglio del 64 d. C. e Poppea, la moglie d È il 17 luglio del 64 d. C. e Poppea, la moglie dell’Imperatore Nerone, sta guardando un tramonto dalla tenuta di vacanza, ad Anzio. Intanto l’Urbe si prepara inconsapevolmente a uno dei più devastanti incendi che Roma antica abbia mai avuto. Alberto Angela ci accompagna nell’ultimo giorno della città eterna, attraverso il primo libro della “trilogia di Nerone”, “L’ultimo giorno di Roma” @harpercollinsit @railibriofficial , raccontando come sempre la vita quotidiana del tempo, stavolta attraverso gli occhi di Vindex e Saturninus, due vigili del fuoco che sono appunto fuori per la ronda di turno.
La recensione di @stefania_nascimbeni e’ sul nostro sito (vd link in bio www.natalecongliautori.org 👈🏻
.
.
.
#libri #libridaleggere #librichepassione #libriconsigliati #librisulibri #leggere #leggeresempre #leggerechepassione #leggerefabene #lettureconsigliate #bookstagram #booklover #bookbloggeritalia #roma #cittaeterna #nerone #albertoangela @albertoangelarai1
Buon lunedì di libri, amici lettori! Oggi vogliam Buon lunedì di libri, amici lettori! Oggi vogliamo consigliarvi “Il dannato caso del Signor Emme” di Massimo Roscia (Exorma Edizioni), una recensione di Sveva Assembri.
Buona lettura!
(Link in bio)
.
.
.
#libri #libridaleggere #librichepassione #libriconsigliati #librisulibri #leggere #leggeresempre #leggerechepassione #bookstagram #booklover #bookblogger
Cosa succede quando muore un’amica che non vedev Cosa succede quando muore un’amica che non vedevi da tempo ma con la quale avevi condiviso molte esperienze di vita?
Sveva Assembri ci racconta “Perduta e attesa” di Nell Freudenberger, Codice Edizioni. 

Buon 2021 libresco!!!!
.
.
.
#libri #instalibri #bookstagram #bookblogger #leggere #scrivere #recensioni @codice_edizioni
@solferinolibri @massimogramelliniofficial “Prim @solferinolibri @massimogramelliniofficial “Prima che tu venga al mondo” racconta dell’esperienza di un padre, l’autore, nei 9 mesi prima della nascita del figlio. Una lettura intima e di riflessione come solo Granellini poteva regalarci!

Ringraziamo Francesca Cornaggia per questa ultima recensione del 2020. Buon Capodanno a tutti voi, lettori del cuore 🎉
.
.
.
#libri #libridaleggere #librichepassione #libriconsigliati #librisulibri #leggere #leggeresempre #leggerechepassione #bookstagram #booklover #bookstagramitalia #letture #lettureconsigliate #lettureinteressanti #recensione
Oggi Natale con gli Autori ha portato un po’ di Oggi Natale con gli Autori ha portato un po’ di gioia ai bambini e ragazzi dell’Istituto dei Tumori di Milano. 

Come ogni anno ci siamo messi nei panni dei più bisognosi, ma stavolta abbiamo pensato ai bambini e agli adolescenti che vivono ogni giorno con costrizione, oltre al già difficile momento dell’isolamento, anche la malattia (in quanto malati oncologici i bambini e gli adolescenti sono tra le categorie più a rischio).

Per il 2020, 8a edizione del nostro format di valorizzazione della lettura-scrittura attraverso l’impegno sociale, abbiamo chiesto la collaborazione della @sergiobonellieditoreufficiale che ha accettato con grande entusiasmo di mettere a nostra disposizione, per la biblioteca dell’istituto, una grande quantità di fumetti tra gli storici della casa editrice, da TEX a Dylan Dog al Dampyr etc.... 
Parallelamente gli autori delle passate edizioni hanno donato un loro libro autografato con dedica a chi ogni giorno deve sottoporsi alle molte cure, in primis alle chemioterapie, per sconfiggere il cancro. 
I ragazzi che vedete con noi nelle foto sono due educatori eccezionali, due angeli nel vero senso del termine che ogni giorno - e non solo a Natale - lavorano con i minori per intrattenerli, farli studiare e per dare loro una parvenza di normalità. Scorrendo tra le immagini vedrete anche la nostra amica Giulia Martelli @dilloconunvideo che è venuta a testimoniare il nostro impegno con una piccola video recensione che pubblicheremo prestissimo. 
Auguriamo a tutti di trascorrere un felice Natale con i vostri cari, chiunque essi siano, indipendentemente dal numero. 
Il mio pensiero va alle mamme che vivono ogni minuto (facciamo anche secondo!) della propria vita questa tragedia, spero che i vostri figli possano tornare presto a poter immaginare il futuro degno e meraviglioso che meritano con tutto il cuore. ❤️
.
.
.
#natale #natale2020 #libri #libridaleggere #leggerefabene #leggeresempre #fumetti #istitutodeitumori @stefania_nascimbeni @violablanca @liltnazionale
Buon giovedì di lettura con “Finché il caffè Buon giovedì di lettura con “Finché il caffè è caldo” @garzantilibri recensito dalla nostra @monikkatt69 📚
.
.
.
#libri #leggere #letture #bookstagram #booklover #bookstagramitalia #leggerefabene #natale #natalecongliautori
“Fiore di roccia” di Ilaria Tuti @longanesi_ed “Fiore di roccia” di Ilaria Tuti @longanesi_editore e’ il nuovo libro consigliato e recensito per voi da @monikkatt69 sul nostro blog letterario.
[link in bio] 
.
.
.
#libri #instalibri #leggere #letture #lettura #book #bookstagram #booklover #bookstagramitalia #bookblogger #bookbloggerbooks #natale #natale2020 #natalecongliautori
Ci abbiamo riflettuto a lungo, se fare o no qualco Ci abbiamo riflettuto a lungo, se fare o no qualcosa di alternativo all’aggregazione fra autori, per questo Natale con gli Autori 2020. Ma poi abbiamo realizzato che la nostra missione è proprio quella di “riunirci”, mettere insieme un gruppo di scrittori sotto Natale, per contribuire al bene della comunità. Ogni anno lo abbiamo fatto in un modo diverso. Se vi siete persi qualche edizione la trovate sul nostro sito [link in bio].

👩🏻 “Pensate che avevo in mente una cosa pazzesca per questa edizione, ma ci rifaremo quando si potrà! Autori, tenetevi in caldo...” (@stefania_nascimbeni )

👱‍♀️ “Ogni volta che la Nasci mi propone qualcosa mi sembra sempre impossibile da realizzare e invece poi tutto si compie, grazie alla collaborazione dei nostri autori” (@violablanca )

🥼  Quest’anno ci siamo tenute fuori dal discorso “aggregazione”, per i motivi che intuirete, ma nulla ci ha impedito di coinvolgere lo stesso gli scrittori in modo diverso e in ogni caso molto utile a un gruppo di persone, in particolare, che secondo noi ha davvero bisogno del nostro sostegno (di tutti). 

🦸🏻‍♀️🦹🏻‍♀️Nei prossimi giorni vi riveleremo qual è stato l’impegno di @natalecongliautori per questo 2020, nel frattempo seguite le recensioni di libri sul nostro #blogletterario . 
.
.
.
#natale #natale2020 #natalestaarrivando #stiamotornando #staysafe #staytuned #milano #milano🇮🇹 #scrittori #scrittoriitaliani #caseeditrici #charity #benessereesalute #beneficenza
Oggi ci siamo innamorate (per l'ennesima volta a v Oggi ci siamo innamorate (per l'ennesima volta a volerla consacrare) di questa biografia che racchiude l'essenza vera della Calamity Jane del Rock! Imperdibile, una lettura che suggella la storia di una donna che chiedeva solo di essere amata.

Janis, La biografia definitiva di Holly George-Warren (DeAgostini)

https://www.natalecongliautori.org/janis-la-biografia-definitiva-di-holly-george-warren/
[link in bio]
.
.
.
#libri #leggere #letture #lettureconsigliate #lettureinteressanti #bookstagram #bookblogger #bookbloggeritalia #natalecongliautori @violablanca Grazie per la recensione!
@deagostini_official
Se avete amato Twilight (cartaceo prima del film) Se avete amato Twilight (cartaceo prima del film) non potrete esimervi dal leggere anche l'altro punto di vista, quello di Edward Cullen. Nuova recensione sul nostro Blog Letterario: Midnight sun di Stephenie Meyer, grazie Sveva 🙏🏻

https://www.natalecongliautori.org/midnight-sun-di-stephenie-meyer/
[link in bio]
.
.
.
#libri #leggere #letture #lettura #recensione #bookstagram #bookblogger @fazieditore
Carica altro… Segui su Instagram

YOUTUBE

Natale con gli Autori

Natale con gli Autori
Il cortometraggio “Questione di un attimo”: da un soggetto di Lorenza Bernardi (con lei hanno sceneggiato Federica Bosco e Roberta Lippi), con la regia di Riccardo Paoletti (regista cinematografico e pubblicitario) e le musiche di Saturnino, prodotto dalla Trees Home Srl”. 
Protagonista di una storia che racconta la velocità della vita quotidiana e di come questa ci porti spesso a ignorare le cose fondamentali, come i segnali della prevenzione, è l’attrice Giulia Bevilacqua.

Hanno prestato il proprio volto al cinema: Roberto Parodi (Tropico dei perdenti, TEA 2018), Anna di Cagno (Lettere d’amore per uomini imperfetti, Cairo 2019), Filippo La Mantia (Ma tu come la fai la caponata? La nostra storia d’amore in cucina, Harper Collins 2018), Marta Perego (Le grandi donne del cinema, DeAgostini 2019), Titti D’Attoma e Flavia Alfano (Ce la posso fare! Come affrontare i piccoli disastri domestici e vivere felici, SEM 2017) e Federica Bosco (Ci vediamo un giorno di questi, Garzanti 2019) che ha
 anche sceneggiato insieme a Lorenza Bernardi (Il mio spazio blu, Rizzoli 2019) e Roberta Lippi (Soli, i bambini di Osho, Storielibere 2019), con il contributo di Paola Barbato (Zoo, Piemme 2019) per l’editing. Senza dimenticare il prezioso apporto dato dalla voce di Marisa Passera di Radio Deejay (Generi di conforto, TEA 2018).
È presente anche un cameo di Stefania Nascimbeni (Happy Hippy Family, Morellini 2020) e Valeria Merlini (Formentera Low Cost, Morellini 2018).
QuestioneDiUnAttimo
YouTube Video UCJSCQoAX9bG4mZe2zwBsmrg_J9878VDbMkQ
#leggerefabene #acasacongliautori #natalecongliautori
Rosa Teruzzi per Natale con gli Autori: Combattiamo il Covid-19 con la cultura
YouTube Video UCJSCQoAX9bG4mZe2zwBsmrg_t5iSum9D-08
Carica altro... Iscriviti

Associazione Natale con gli Autori

Sede Legale
Viale Gian Galeazzo, 16 – 20136 Milano
info@natalecongliautori.org
www.natalecongliautori.org

C.F. 97819700150

Privacy Policy

valeria@natalecongliautori.org - ufficiostampa@natalecongliautori.org
  • Link a Facebook
  • Link a Instagram

www.carmenfiore.ebasta!

Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.Impostazioni CookieLeggi di PiùACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.