Il mostro con gli occhi rossi e altre storie di AA.VV.

“Chi ha tempo non aspetti tempo!” era il motto degli adulti che passavano la maggior parte della giornata chiusi in ufficio a lavorare e che tornavano a casa solo la sera. Tutto questo accadeva prima de “Il mostro con gli occhi rossi e altre storie” (Morellini Editore), una raccolta di brevi favole, per lo più Leggi di piùIl mostro con gli occhi rossi e altre storie di AA.VV.[…]

Poi vorrei di Le Emme

Nove racconti per nove autrici* in Poi Vorrei (Emma Books) di Le Emme dove il Covid c’è e non c’è. Chissà se tutto questo, alla fine di tutto, non possa renderci migliori… Più consapevoli, invece, spero di sì. E sarebbe già una grande vittoria. Poi vorrei… Un’intervista surreale dove Mr. Covid, parlando uno strampalato italiano Leggi di piùPoi vorrei di Le Emme[…]

Siamo davvero in guerra? Metafore e parole del nuovo Coronavirus di Daniele Cassandro

Siamo davvero in guerra? di Daniele Cassandro (Ediciclo editore) ci pone di fronte a questa domanda. È giusto descrivere la pandemia da Coronavirus come una guerra? Fin dai tempi di Omero le malattie che decimavano gli uomini venivano descritte con un linguaggio bellico. “Per nove giorni volarono nel campo acheo le divine frecce”, il dio Leggi di piùSiamo davvero in guerra? Metafore e parole del nuovo Coronavirus di Daniele Cassandro[…]

Clima. Lettera di un fisico alla politica di Angelo Tartaglia

Angelo Tartaglia, professore di Fisica presso la Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino, è l’autore di questa lunga lettera indirizzata al Presidente del Consiglio “Clima. Lettera di un fisico alla politica” (Edizioni Gruppo Abele). Anche qui, come in passato, l’autore utilizza le sue conoscenze ed il metodo scientifico per l’impegno civile. Una lettera aperta Leggi di piùClima. Lettera di un fisico alla politica di Angelo Tartaglia[…]

La peste nuova di Fulvio Abbate

Lo scrittore e filosofo Fulvio Abbate, in occasione di questa epidemia che ci ha coinvolti, ha deciso di riprendere il suo vecchio romanzo La peste bis per farne un nuovo lavoro legato alla contemporaneità. Ne La Peste nuova (La Nave di Teseo) Abbate descrive il mondo straniante che questo genere di malattia può creare in Leggi di piùLa peste nuova di Fulvio Abbate[…]

Febbre di Ling Ma

“Dopo la Fine arrivò l’Inizio. E all’Inizio eravamo in otto, e poi in nove (contando anche me), un numero che da allora in poi sarebbe solo diminuito. Ci eravamo incontrati dopo essere fuggiti da New York verso i lidi più sicuri della campagna. Lo avevamo visto fare nei film, anche se nessuno sapeva dire esattamente Leggi di piùFebbre di Ling Ma[…]

Combattiamo il Covid-19 con la cultura!!!

Da sette anni ci battiamo per dare conforto ai più bisognosi attraverso il potere curativo dei libri, perché crediamo fortemente nei benefici della lettura come salvagente dell’animo umano, anche nei peggiori mari in tempesta. Il Coronavirus Covid-19 ha sconvolto le nostre vite, ribaltando le nostre abitudini, mettendo a dura prova relazioni umane e certezze che Leggi di piùCombattiamo il Covid-19 con la cultura!!![…]