The magazine di Roberta Lippi

“Siete davvero pronti a rinunciare a voi stessi per accedere «al sogno»?” Entrare in una redazione di moda può essere un miraggio. In realtà, come in molti ambienti di lavoro, chi arriva per ultimo catalizza la curiosità che diventa pettegolezzo e poi stereotipo. “Certo è raccomandata… ma come si veste…”. La redazione di Vogue, il Leggi di piùThe magazine di Roberta Lippi[…]

Respiro solo se tu di Jennifer Niven

“Ti adoro più delle caramelle mou al cioccolato, di Ariana Grande e dell’estate”   Claudine è la classica adolescente ingenua e sognatrice in procinto di cambiare città per andare al college. Ma, prima di tutto ci sono l’estate e le vacanze da passare con la BFF Saz con cui condivide tutto, festeggiando ogni prima volta, Leggi di piùRespiro solo se tu di Jennifer Niven[…]

Ombre sul Naviglio di Rosa Teruzzi

“L’amore porta a galla le ferite” Sesta avventura per le improvvisate investigatrici “Sciure in gialt” che erano rimaste con il mistero della banda di rapinatori, con otto colpi messi a segno,  travestiti da Zorro, Fata Turchina e Gatto con gli Stivali. Ritroviamo Libera e Iole in trasferta a Cesenatico alla ricerca di indizi, difficili da Leggi di piùOmbre sul Naviglio di Rosa Teruzzi[…]

Muori per me di Elisabetta Cametti

Chi è davvero la famosa blogger Ginevra Puccini? Perché ha abbandonato la sua famiglia e il suo nome per iniziare una nuova sfavillante carriera? Fama, successo, milioni di follower seguono la donna in ogni sua novità, mentre la famiglia si disgrega e languisce tra le montagne senza avere più nessuna informazione su di lei. Per Leggi di piùMuori per me di Elisabetta Cametti[…]

Quando le montagne cantano di Nguyen Phan Que Mai

Una saga familiare che accompagna il lettore nella storia del Vietnam dal 1930 fino quasi ai giorni nostri. Attraverso le vicende raccontate con la voce di Dieu Lan e della nipote, la scrittrice esordiente Nguyen Phan Que Mai in “Quando le montagne cantano” (Editrice Nord) trascina in una storia commovente e tragica. Una famiglia separata Leggi di piùQuando le montagne cantano di Nguyen Phan Que Mai[…]

Tutto a posto tranne l’amore di Anna Premoli

“L’uomo impara sempre a vivere quando è troppo tardi” Alda Merini. Il detto che dice “La minestra riscaldata non è mai buona… figuriamoci in amore” vale da sempre se non si è in lockdown e attanagliati dal desiderio di cucinare e impastare qualsiasi ricetta, basta mangiare. Anna Premoli in ”Tutto a posto tranne l’amore (Newton Leggi di piùTutto a posto tranne l’amore di Anna Premoli[…]

E qualcosa rimane di Nicoletta Bortolotti

“e qualcosa rimane tra le pagine chiare e le pagine scure…” cantava De Gregori in quegli anni in cui due sorelle vivono l’infanzia nella casa di Lego nel racconto “E qualcosa rimane” di Nicoletta Bortolotti (Besa Muci). Margherita e Viola così diverse tra loro, il cognome in comune e cos’altro… Una ha capelli senza forma, Leggi di piùE qualcosa rimane di Nicoletta Bortolotti[…]

Le rughe del sorriso di Carmine Abate

“La nivura sparita aveva messo le ali come una rondinella” Appartengono a Sahra “Le rughe del sorriso” di Carmine Abate (Mondadori) incontrate dallo stesso autore a Roma durante una manifestazione realmente avvenuta, dalla quale la fantasia dell’autore ha generato la vicenda narrata da Antonio, insegnante di Spillace, borgo calabrese affacciato sulle montagne del versante ionico Leggi di piùLe rughe del sorriso di Carmine Abate[…]

La coscienza imbrigliata al corpo di Susan Sontag

La coscienza imbrigliata al corpo (Nottetempo) è la raccolta dei diari e dei taccuini che Susan Sontag ha scritto tra il 1964 e il 1980. Completa quindi la sua antologia facendo seguito al volume Rinata che comprende quelli precedenti, scritti tra il 1947 e il 1963. Susan Sontag è stata scrittrice, regista, filosofa, insegnante e Leggi di piùLa coscienza imbrigliata al corpo di Susan Sontag[…]

Perduta e attesa di Nell Freudenberger

Cosa succede quando muore un’amica che non vedevi da tempo ma con la quale avevi condiviso molte esperienze di vita? Helen, cattedra di fisica al MIT e brillante scrittrice riceve in maniera improvvisa una telefonata in cui le viene comunicata la morte della sua amica Charlie. Nell Freudenberger in “Perduta e attesa” (Codice Edizioni) descrive Leggi di piùPerduta e attesa di Nell Freudenberger[…]