Coco Chanel, una donna del nostro tempo di Annarita Briganti

di Stefania Nascimbeni “La vita è un enigma.” “La gente crede che io abbia trovato tutte le porte aperte, ma la verità è che le ho spalancate!” “La moda passa, lo stile resta.” Questi sono solo alcuni degli aforismi più celebri di Coco Chanel, al secolo Mademoiselle Gabrielle Bonheur “Coco” Chanel. Una delle donne più Leggi di piùCoco Chanel, una donna del nostro tempo di Annarita Briganti[…]

L’inferno su Roma di Alberto Angela

di Stefania Nascimbeni “Roma, 18 luglio 64 d. C.  È sera tardi e dal soppalco di un magazzino sotto le arcate del Circo Massimo precipita una lucerna accesa. In un attimo le fiamme iniziano a divorare tutto ciò che toccano, come una belva feroce. È iniziata la fine di Roma…” Alberto Angela continua a raccontarci del Leggi di piùL’inferno su Roma di Alberto Angela[…]

Che cosa c’è da ridere di Federico Baccomo

di Stefania Nascimbeni “Immagina una stanza spoglia, molto ampia e illuminata. In questa stanza, la mattina presto, centinaia di persone sono state radunate per essere spedite lontano, in un altro paese, dove saranno ammazzate. Ora, però, la stanza ha cambiato aspetto. Il terrore ha lasciato il posto a un’atmosfera dolce di attesa, sulle panche uomini e Leggi di piùChe cosa c’è da ridere di Federico Baccomo[…]

Combattiamo il Covid-19 con la cultura!!!

Da sette anni ci battiamo per dare conforto ai più bisognosi attraverso il potere curativo dei libri, perché crediamo fortemente nei benefici della lettura come salvagente dell’animo umano, anche nei peggiori mari in tempesta. Il Coronavirus Covid-19 ha sconvolto le nostre vite, ribaltando le nostre abitudini, mettendo a dura prova relazioni umane e certezze che Leggi di piùCombattiamo il Covid-19 con la cultura!!![…]

La giusta distanza di Sara Rattaro

di Stefania Nascimbeni “Due punti distanti che possono essere anche molto vicini” recita la copertina. Potrà mai esistere una formula in grado di spiegarci cos’è l’amore? È uno dei grandi interrogativi nella vita di Aurora, la protagonista dell’ultimo romanzo di Sara Rattaro, “La giusta distanza” (Sperling & Kupfer). Aurora è una matematica, una donna pragmatica, Leggi di piùLa giusta distanza di Sara Rattaro[…]

Happy (hippy) Family di Stefania Nascimbeni

  di Valeria Merlini (Twitter: violablanca) Le famiglie (non) sono (più) quelle di una volta. Numerose, governate dalle donne e con un nugolo di bambini rumorosi che corrono e gridano intorno ad un tavolo apparecchiato a festa. Ecco, se si ha in mente un’immagine simile occorre catapultarsi nella realtà moderna di donne indaffarate a barcamenarsi per Leggi di piùHappy (hippy) Family di Stefania Nascimbeni[…]

Il colibrì di Sandro Veronesi

di Stefania Nascimbeni Il Colibrì (La Nave di Teseo) racconta una storia di abbandoni laceranti e ricerca di nuovi equilibri, dove la vita del protagonista è sempre in bilico, travolta dai suoi continui cambiamenti dove anche il lettore, alla fine, si ritrova in mezzo agli stessi eventi, in cerca di stabilità ma in costante movimento, accompagnato Leggi di piùIl colibrì di Sandro Veronesi[…]

La casa delle voci di Donato Carrisi

di Stefania Nascimbeni La casa delle voci (Longanesi) è l’ultimo avvincente romanzo di Donato Carrisi. Un libro intenso, capace di tener incollato fino all’ultima pagina, riga dopo riga. Non è la prima volta che l’autore tratta argomenti delicati e difficili come il mondo dell’infanzia spogliato della sua magia, infatti qui il protagonista è un terapista, Leggi di piùLa casa delle voci di Donato Carrisi[…]